Francesco Montorsi

Curriculum Vitae

Il Prof. Francesco Montorsi è nato il 5 novembre 1962 a Milano. Nel 1981 ha ottenuto il diploma di Maturità Scientifica presso l’Istituto Leone XIII di Milano. Nel 1987 si è laureato con lode in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano, discutendo la tesi: “Effetto della ciclosporina sulla funzionalità beta cellulare pancreatica”, successivamente pubblicata sull’American Journal of Surgery. Nel luglio 1992 ha ottenuto con il massimo dei voti e lode la Specializzazione in Urologia presso la Università di Milano, discutendo la tesi: “Eco-color doppler ed emodinamica peniena”.Nel novembre 2001 ha ottenuto con il massimo dei voti e lode la Specializzazione in Endocrinologia indirizzo Andrologia presso l’Università di Pisa, discutendo la tesi “ Disfunzione erettile conseguente a prostatectomia radicale”.

La Chirurgia

La ricca casistica operatoria del Prof. Francesco Montorsi, testimoniata dalla sue pubblicazioni sui più vari argomenti di urologia ed andrologia chirurgica è stata acquisita sotto la guida costante del Prof. Patrizio Rigatti a partire dal 1987, nell’ambito della attività del Dipartimento di Urologia dell’Istituto Scientifico Ospedale San Raffaele.  Per affinare le sue conoscenze chirurgiche, il Prof. Francesco Montorsi ha partecipato alla attività di reparto e di sala operatoria dei più importanti tra i reparti urologici di eccellenza a livello mondiale. Ad oggi ha eseguito come primo operatore più di 10.000 interventi di media ed alta chirurgia in tutti i campi della urologia ed andrologia.

L’Università

In data 1 Novembre 1998 il Prof. Francesco Montorsi è risultato vincitore di un posto di Professore Universitario di ruolo, fascia degli Associati, nel raggruppamento disciplinare E09A Anatomia Umana. Nel marzo 2002 ha preso servizio come Professore Associato di Urologia presso la Università Vita-Salute San Raffaele, Milano. Dal 2002 al 2011 è stato Segretario della Scuola di Specializzazione in Urologia presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, diretta dal Prof. Patrizio Rigatti. Nell’Ottobre 2008 ha preso servizio come Professore Ordinario di Urologia presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Dal 2012 è Direttore della Scuola di Specializzazione in Urologia dell’Università Vita Salute San Raffaele di Milano.

La ricerca e le pubblicazioni scientifiche

Dopo la laurea l’attività scientifica del Prof. Francesco Montorsi si è focalizzata al campo urologico ed andrologico e in particolare allo studio dei tumori della prostata, vescica e rene, dell’ipertrofia prostatica, delle disfunzioni sessuali maschili e della terapia della calcolosi delle vie urinarie. Più di recente la ricerca scientifica del Prof. Francesco Montorsi si è indirizzata al campo della chirurgia laser della ostruzione urinaria da patologia prostatica, alla terapia chirurgica robotica del cancro della prostata – vescica – rene, alla fisiopatologia e terapia della induratio penis plastica. Il Prof. Francesco Montorsi infine, si è particolarmente interessato ai più moderni orientamenti in tema di diagnostica e terapia della disfunzione erettile.  É autore di più di 1400 articoli scientifici (fonte PubMed) pubblicati sulle più prestigiose riviste scientifiche internazionali indicizzate. Attualmente, con un H-index superiore a 130 (l’indice principale che valuta la qualità e l’importanza delle ricerche scientifiche – fonte Google Scholar) è considerato uno dei migliori chirurghi – ricercatori a livello mondiale.

Il Prof. Montorsi fa parte del Gruppo 2003 che raccoglie i principali ricercatori Italiani ed è citato sia nei Top Italian Scientists, scienze cliniche dove emerge essere il chirurgo Italiano con l’H-Index più elevato.

Il Prof. Montorsi è anche inserito nell’elenco dei Global Highly Cited Researchers di Clarivate Analytics che raccoglie i più citati ricercatori scientifici internazionali.

L’attività editoriale: European Urology

European Urology

di cui il Prof. Montorsi è stato Editor-in-Chief (Direttore Responsabile) dal 2006 al 2013, è la rivista ufficiale della European Association of Urology (EAU), la più importante Società Scientifica internazionale del settore con oltre 20000 soci Specialisti urologi. Attualmente il Prof Montorsi ricopre la carica di Editor-in-Chief Emeritus. Sotto la Direzione del Prof. Montorsi, European Urology è diventata la prima rivista scientifica internazionale del settore Uro-andrologico in termine di Impact Factor, l’indice che identifica il prestigio dei periodici scientifici. Dalla nomina del Prof. Montorsi a Editor-in-Chief, si è registrato un progressivo incremento del numero dei manoscritti scientifici inviati per pubblicazione, a testimonianza del progressivo incremento del prestigio della rivista.

È inoltre revisore delle più prestigiose riviste scientifiche: New England Journal of Medicine, JAMA, Lancet, JAMA Oncology, Lancet Oncology, Clinical Cancer Research, Neuroimage, European Urology, Drugs, Journal of Urology, Journal of Andrology, Urology, International Journal of Impotence Research, Urologia Internationalis, Urological Research, Acta Diabetologica, World Journal of Urology, British Journal of Urology International, Journal of Sexual Medicine, Asian Journal of Andrology, Drugs and Aging.

Miglior Urologo Europeo Under 40

Tra i numerosi premi ricevuti dal Prof. Montorsi durante la sua carriera si segnala in particolare l’assegnazione nel Marzo 1998, del Crystal Matula Award, il più prestigioso premio della European Association of Urology, assegnato al giovane chirurgo – ricercatore di età inferiore ai 40 anni avente la migliore produzione scientifica internazionale. Il Crystal Matula Award fu istituito nel 1997 e ad oggi è stato sempre assegnato nel corso del congresso annuale della European Association of Urology. Tutti i vincitori di questo prestigioso riconoscimento ricoprono oggi posizioni accademiche di primo livello in campo urologico.

https://uroweb.org/awards/crystal-matula/

L’Eccellenza in Urologia Oncologica e in Andrologia: Il Riconoscimento Mondiale

Il Prof Montorsi è stato nominato Commendatore della Repubblica Italiana dal Presidente della Repubblica Avv. Mattarella nel Dicembre 2016.

https://www.quirinale.it/onorificenze/insigniti/342346

Nel 2018 per la prima volta la American Urological Association, una delle più prestigiose associazioni urologiche internazionali, ha assegnato a Prof Montorsi, cittadino non americano, lo Hugh Hampton Young Award. Tra le ragioni del conferimento del premio «il fondamentale contributo scientifico allo studio dell’urologia oncologica e dell’andrologia e la leadership nell’attività accademica urologica globale».

https://api.auanet.org/Content/awardsarchive/HH

Nel 2019 la European Association of Urology, principale societa’ scientifica urologica Europea, ha conferito al Prof Montorsi il prestigioso premio “Frans Debruyne Lifetime Achievement Award” per il fondamentale contributo scientifico ed accademico dato dal Prof Montorsi allo sviluppo della scienza urologica internazionale ed alla crescita della Associazione.

https://uroweb.org/awards/eau-frans-debruyne-life-time-achievement-award/

Nell’Elite della Chirurgia Mondiale

Il Royal College of Surgeons of England, l’ordine professionale ufficiale che raccoglie tutti i chirurghi di Inghilterra, ha conferito nel Novembre 2017 la sua onorificenza più alta – la Honorary Fellowship – al Prof. Francesco Montorsi per i suoi meriti in ambito chirurgico. I chirurghi honorary fellows del Royal College of Surgeons sono solo 150 in tutto il mondo.

https://www.rcseng.ac.uk/patient-care/surgical-staff-and-regulation/find-your-surgeon-or-specialist/

Benvenuti

" Gentili Pazienti, il Prof Francesco Montorsi visita su appuntamento anche a Roma presso lo Studio Medico Antonini 00185 Roma - Via Niccolò Machiavelli 47 (interno 10). Per prenotazioni contattare lo Studio Duam di Milano allo 0276316689 "