Francesco Montorsi

Enciclopedia

In cosa consiste il PCA3, il nuovo esame che evita le biopsie prostatiche?

Il PCA3 è un esame delle urine che viene eseguito subito dopo che lo specialista urologo abbia effettuato un massaggio prostatico durante una esplorazione rettale. L’esame ricerca un particolare gene associato al tumore della prostata. Questo nuovo test non è un sostituto del PSA e non deve essere usato in tutti i pazienti. Ad oggi è dimostrato che questo esame serva in particolare nei pazienti che per un sospetto tumore della prostata abbiano già eseguito una o più’ biopsie che siano però risultate normali. Se il paziente continua a mostrare elementi sospetti per la presenza di tumore, prima di eseguire ancora una biopsia può essere utile dosare il PCA3. Se questo risultasse completamente normale, lo specialista urologo potrebbe suggerire di soprassedere alle biopsie.