Nel Luglio 2009 è diventato disponibile in tutte le farmacie Italiane il primo medicinale ufficialmente approvato in tutta Europa per il trattamento della eiaculazione precoce, la disfunzione sessuale più diffusa in assoluto tra gli uomini.
Con il termine di eiaculazione precoce si intende l’incapacità di controllare il riflesso dell’eiaculazione durante l’attività sessuale. Per usare termini di comprensione più comune, durante il rapporto sessuale si “viene” più in fretta di quanto si vorrebbe. Tipicamente si definisce un paziente come affetto da eiaculazione precoce quando non riesce a trattenersi per almeno 2 minuti dall’inizio del rapporto vaginale. È ovvio però che ogni uomo ed ancor meglio ogni coppia debba decidere quando la durata del rapporto non sia per loro sufficientemente lunga. In altre parole, non esiste una sola regola applicabile a tutti! Tipicamente l’eiaculazione precoce affligge un uomo dall’inizio della sua vita sessuale. Di solito chiedono quindi aiuto al medico pazienti in età giovanile, dai 20 ai 40 anni, i quali quasi sempre non hanno associati problemi di erezione. L’eiaculazione precoce è più spesso riferita da uomini con carattere ansioso e si ipotizza oggi che possa esistere anche una certa predisposizione su base genetica.
Il farmaco in questione si chiama Dapoxetina (nome commericiale Priligy) ed è frutto di anni di sperimentazioni cliniche che hanno portato a curare con questo medicinale circa 6000 uomini affetti da eiaculazione precoce. La dapoxetina interagisce con il metabolismo della serotonina, un neurotrasmettitore implicato nella regolamentazione della eiaculazione. È disponibile sotto forma di pastiglie, da 30 e 60 mg, e può oggi essere acquistato in qualsiasi farmacia presentando una prescrizione medica, non necessariamente fatta da un medico specialista. La dapoxetina deve essere presa 1-2 ore prima del rapporto sessuale, partendo sempre dalla dose di 30 mg. È utile verificare l’effetto del farmaco in almeno 4-6 rapporti : se l’effetto positivo non è ritenuto sufficiente si puo’ utilizzare la dose di 60 mg, sempre sotto controllo medico.
È bene non associare il farmaco all’alcol che è per definizione un nemico della sessualità maschile. Il farmaco è bene tollerato: sono stati riportati solo pochi casi di nausea che tende a passare con il tempo.
Come risultato ottimale, i pazienti possono solitamente aspettarsi il raddoppio del tempo a loro necessario per raggiungere l’eiaculazione.
Nella mia esperienza personale con diverse centinaia di pazienti affetti da eiaculazione precoce ho sempre verificato un ottimo effetto della combinazione tra Tadalafil (Cialis), un farmaco ideato per migliorare la qualità dell’erezioni ma che nel giovane permette di migliorare anche il controllo dell’eiaculazione, preso a bassa dose (1/2 compressa da 5 mg tutte le sere prima di coricarsi) e la dapoxetina utilizzata al bisogno. In alternativa alla dapoxetina molti pazienti rispondono bene anche alla terapia giornaliera con paroxetina a bassa dose (tipicamente 10 mg dopo la prima colazione) che viene sempre associata alla terapia con tadalafil. E’ fondamentale che il paziente affetto da eiaculazione precoce si rivolga allo specialista esperto che saprà dare il consiglio migliore.
