L’introduzione nella pratica clinica del dosaggio del PSA ha comportato nel giro di pochi anni il crollo della mortalità dovuto a tumore della prostata. In epoca antecedente al PSA la maggior parte dei pazienti con tumore della prostata veniva infatti diagnosticata quando la malattia era gia’ diventata metastatica e non poteva quindi essere guarita. Oggi, […]
News & Video
Il Ruolo della Risonanza Magnetica nella Diagnosi Precoce del Tumore della Prostata
Novembre 10, 2017La risonanza magnetica multiparametrica transrettale della prostata sta acquisendo un ruolo sempre più importante nella diagnosi precoce del tumore della prostata. I risultati di alcuni studi prestigiosi pubblicati di recente in letteratura suggeriscono che questo esame abbia una precisa indicazione nei pazienti con sospetto tumore della prostata, sia questo dovuto ad un PSA elevato oppure […]
La Chirurgia Robotica per il Tumore della Vescica: Esperienza del San Raffaele
Ottobre 10, 2017Il tumore della vescica è forse la malattia dell’apparato urinario più insidiosa. Si manifesta con la comparsa di sangue nelle urine e questo segno spesso puo’ essere tardivo. In molti casi viene invece diagnosticata tramite una ecografia eseguita per altri motivi in pazienti che non hanno alcun disturbo urinario. Il tumore della vescica riconosce come […]
Una Nuova Cura Medica per l’Ipertrofia Prostatica Benigna
Settembre 10, 2017I pazienti affetti da ipertrofia prostatica benigna possono oggi essere aiutati da un nuovo farmaco, il tadalafil (nome commerciale: Cialis), per migliorare i loro disturbi. L’ingrossamento benigno della ghiandola prostatica causa sintomi urinari a molti uomini, tipicamente dopo i 50 anni di età . I disturbi più frequentemente riferiti dai pazienti comprendono la necessità di […]
Come Curare la Cistite Cronica nelle Donne
Agosto 20, 2017Sono milioni in Italia le donne affette da infiammazione delle basse vie urinarie, comunemente denominate “cistiti”, e che a causa di questo problema spesso soffrono le pene dell’inferno. Tipicamente la cistite si manifesta con bruciore mentre si urina, dolore o senso di peso al basso ventre, necessità di urinare molto di frequente ed a volte […]
Tumore della prostata: Prostatectomia radicale robotica
Gennaio 8, 2019Tumore del rene: La tumorectomia e la nefrectomia robotica
Gennaio 8, 2019Tumore della vescica: La cistectomia radicale robotica
Gennaio 8, 2019Ipertrofia prostatica: Intervento con laser ad Holmio
Gennaio 8, 2019NUOVA TERAPIA INTRAPLACCA CON INIEZIONE DI COLLAGENASI (XIAPEX®) PER LA CURVATURA PENIENA (MALATTIA DI LA PEYRONIE O INDURATIO PENIS PLASTICA)
Ottobre 30, 2018Malattia di La Peyronie o Induratio Penis Plastica La malattia di La Peyronie è caratterizzata dall’insorgenza di una curvatura anomala dell’asta peniena, che può presentarsi in qualunque direzione e può essere di varia entità. Tale curvatura può recare un importante disturbo psicologico per il paziente che ne è affetto ed essere talvolta associata a problematiche […]
L’Importanza della prevenzione nelle malattie Urologiche
Dicembre 15, 2019Intervista al Prof. Montorsi su Repubblica Salute sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce per la salute maschile. Salute_La_Repubblica_Montorsi
Tumori maschili (pene, prostata, testicoli, vescica): Novembre mese per la sensibilizzazione
Novembre 25, 2019Novembre è tradizionalmente il mese dedicato alla sensibilizzazione sulla salute maschile. Per questo il prof. Francesco Montorsi, primario di urologia dell’ IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano, in collaborazione con AIRC ha fatto il punto sul tumore della prostata, del testicolo e del pene.
I Professori Massimo Filippi e Francesco Montorsi elencati nella lista dei ricercatori più citati al mondo.
Gennaio 8, 2019I Professori Massimo Filippi e Francesco Montorsi elencati nella lista dei ricercatori più citati al mondo. L’elenco, stilato dalla company americana Clarivate Analytics, riporta i ricercatori selezionati a livello mondiale per le loro eccezionali prestazioni di ricerca, dimostrata attraverso la produzione di multiple pubblicazioni altamente citate che si classificano nell’1% del Web of Science. La lista conta circa 6000 ricercatori, divisi per […]
Il Prof. Francesco Montorsi tra i ricercatori più influenti al mondo
Dicembre 1, 2020Il prof. Francesco Montorsi è tra i medici ricercatori più influenti al mondo secondo la company americana Clarivate. L’ Highly Cited Researchers è un riconoscimento internazionale molto esclusivo, frutto di una selezione tra 6200 scienziati, circa lo 0,1% dei ricercatori al mondo. Tra questi, il prof. Francesco Montorsi, primario dell’Unità di Urologia dell’Ospedale San Raffaele, che […]
UNO STUDIO CLINICO CONDOTTO DALL’UROLOGIA DEL SAN RAFFAELE MOSTRA MIGLIORAMENTI DELLA FUNZIONE ERETTILE DOPO PROSTATECTOMIA LASER
Maggio 31, 2020Il dipartimento di Urologia dell’Ospedale San Raffaele di Milano è considerato un centro di riferimento a livello Europeo per l’intervento chirurgico di asportazione di adenoma prostatico con laser Holmio (HoLEP). Questo trattamento è riservato ai pazienti affetti da ipertrofia prostatica benigna con importanti disturbi urinari e viene eseguito per via endoscopica mini-invasiva, senza quindi necessità […]
Carissimi Pazienti
Maggio 1, 2020Carissimi Pazienti, in questi ultimi giorni ho ricevuto numerose richieste di chiarimenti su cosa sia necessario fare al rientro dalle vacanze in tema di COVID e più in generale in tema di vaccinazioni. Come premessa al San Raffaele Sede Centrale in data odierna NON abbiamo alcun paziente ricoverato per COVID. Per i pochi pazienti che […]
Tumore prostata: sintomi, prevenzione, cause, diagnosi, prognosi, cura – La parola all’esperto -AIRC
Marzo 25, 2020Il prof. Francesco Montorsi, primario di urologia dell’ IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano, in collaborazione con AIRC, risponde alle domande più comuni sul tumore della prostata.
Tumore della vescica: sintomi, diagnosi, prognosi, cura – La parola all’esperto – AIRC
Marzo 25, 2020Il prof. Francesco Montorsi, primario di urologia dell’ IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano, in collaborazione con AIRC, risponde alle domande più comuni sul tumore della vescica.
TUMORE ALLA PROSTATA: SINTOMI, CURA E PREVENZIONE
Gennaio 20, 2021Il tumore alla prostata è una delle patologie cancerose più diffuse tra gli uomini, e la sua incidenza aumenta con l’età: tra le neoplasie diagnosticate dopo i 50 anni, infatti, rappresenta circa il 20%. Tuttavia, se individuata in tempo, può essere trattata in maniera efficace, ed è per questo motivo che conoscere le strategie di prevenzione è […]
Nuovi approcci terapeutici per il tumore della prostata: intervista al Prof. Montorsi a Medicina 33
Giugno 28, 2022https://www.rainews.it/rubriche/tg2medicina33/video/2022/06/Tg2-Medicina-33-del-13062022-fba27d27-ab1a-4dab-b32d-25d373f5a4fc.html
Il Prof. Francesco Montorsi insignito a Firenze con il Premio Galileo 2000
Luglio 9, 2023http://www.agipress.it/agipress-news/cultura/spettacolo/torna-il-premio-galileo-2000.html