Francesco Montorsi

Rassegna Stampa

• 3 – 04 – 2017
Corriere.it
Perché devo fare pipì così spesso? È normale? Le 10 cause più probabili 

• 13 – 03 – 2017
Libero quotidiano
Come usare e difendere la ghiandola della virilità

• 25 – 02 – 2016
European Association of Urology
The Problem Is Not What to Do with Indolent and Harmless Prostate Cancer
The Problem Is How to Avoid Finding These Cancers 

• 25 – 10 – 2015
QN
Controlli e nuove terapie: così si sfugge all’impotenza 

• 09 – 10 – 2015
Medline TV
Speciale Urologia. Francesco Montorsi intervista Mani Menon: il ruolo della chirurgia robotica »
NOME UTENTE: info medline | PASSWORD: info_medline 

• 2015:
Corriere della Sera Salute
6 azioni concrete contro la disfunzione erettile: cosa potete fare » 

• 22 – 09 – 2015:
LiberoQuotidiano.it
Disfunzione erettile, le 6 mosse per sconfiggerla » 

• 20 – 09 – 2015:
MedicinaLive.com
Disfunzione erettile, 6 cose da fare per combatterla » 

• 20 – 09 – 2015:
Corriere della Sera
Come viene curato oggi un tumore al rene? » 

• 09 – 2015:
Corriere della Sera Salute
6 azioni concrete contro la disfunzione erettile: cosa potete fare » 

• 07 – 2015:
La stampa sportiva, nazionale e locale, dà notizia della dimissione di Ivan Bassodall’Ospedale San Raffaele.
Articoli comparsi sui quotidiani » 
Servizi televisivi & web » 

• 07 – 2015:
Il Corriere della Seranelle pagine di economia, in un articolo sul cambiamento della legge fallimentare, cita la gara aperta dal Tribunale di Milano per rilevare il San Raffaele come modello per il rafforzamento del decreto fallimentare.
I link in allegato danno notizia del bando di concorso, promosso dalla Fondazione Telethon per la ricerca sulle malattie genetiche rare, elencando i vincitori: in Lombardia sono stati finanziati undici progetti di ricerca che hanno ottenuto fondi per un totale di oltre 3.400.000 euro. I vincitori milanesi appartenenti all’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano sono: Carla Taveggia, Alessandra Bolino, Stefano Previtali e Alessandro Sessa della Divisione di neuroscienze, Maurizio D’Antonio della Divisione di genetica e biologia cellulare, Giovanna Musco del Dipartimento di genetica e biologia cellulare, Laura Silvestri e Roberto Sitia della Divisione di genetica e biologia cellulare, provenienti dallo stesso Istituto.
VISUALIZZA L’ALLEGATO » 

• 02 – 2015: Un Robot in sala Operatoria

• 21-06-2014: Giro di vite della Regione sull’acquisto dei robot per esami.

• 21-06-2014: Vasectomia: un tabù da sfatare.

• 16-04-2014: EUROPEAN UROLOGY: Premiazione al merito. Stoccolma EAU 2014.

• 15-04-2014: Radioterapia o bisturi? Valutare i casi.

• 31-03-2014: Tumore alla prostata. A Milano ne parla un candidato Nobel.

• 20-03-2014: Prenota il tuo medico con Skeddoc.

• 16-02-2014: Da Vinci : un robot chirurgico geniale e cost-effective.

• 15-02-2014: Da Vinci : un robot chirurgico geniale e cost-effective.

• 15-02-2014: Da Vinci : un robot chirurgico geniale e cost-effective.

• 14-02-2014: La robotica in urologia alla Biblioteca Spadolini

• 14-02-2014: La robotica in urologia alla Biblioteca Spadolini

• 13-02-2014: Sanità: Cursi (Osservatorio Sanità), investire su nuove tecnologie.

• 13-02-2014: Sanità: Bianconi (NCD), positiva nostra avanguardia su tecnologia.

• 11-02-2014:Il 13 al Senato convegno su robotica e urologia.

• Dipiù 08-2012: È nella prostata il segreto della virilitá.

Benvenuti

" Gentili Pazienti, il Prof Francesco Montorsi visita su appuntamento anche a Roma presso lo Studio Medico Antonini 00185 Roma - Via Niccolò Machiavelli 47 (interno 10). Per prenotazioni contattare lo Studio Duam di Milano allo 0276316689 "